Operazioni di finanziamento inerenti una iniziativa economica (o progetto) che viene realizzata dai promotori attraverso una società veicolo per determinarne la separazione economica e giuridica rispetto ai promotori stessi.
Tale operazione trova la fonte primaria per il rimborso del debito e la remunerazione del capitale nei futuri cash-flow generati dall'iniziativa finanziata; le garanzie acquisibili sono prevalentemente di natura contrattuale.
La finanza di progetto può essere applicata ad iniziative di investimento e gestione realizzabili in tutti i settori di attività economica.
A titolo esemplificativo si possono ricordare come particolarmente adatti ad operazioni di project finance i seguenti settori:
- energia elettrica (sia da fonti convenzionali che da rinnovabili);
- gas;
- ambiente (raccolta, trattamento e smaltimento rifiuti);
- distribuzione acqua;
- sanità (costruzione e gestione di ospedali);
- infrastrutture ed opere pubbliche che prevedano possibilità di gestione con tariffe o ricavi adeguati al rimborso del finanziamento (parcheggi, porti turistici, strade a pedaggio, ecc.).
Nel settore delle opere pubbliche si segnalano le ampie opportunità di investimenti del capitale privato con la tecnica del project financing prevista dall'art 37-bis della Legge 109/94 e successive modifiche.
MPS Capital Services Banca per le Imprese, nell'ambito della finanza di progetto, può assistere globalmente i promotori per gli aspetti finanziari del progetto, svolgendo i seguenti ruoli:
- advisor (consulenza per fattibilità su basi project financing)
- arranger (consulenza per bancabilità del progetto e sindacazione)
- finanziatore, sia singolarmente che nell'ambito di finanziamenti in pool.
Nell'ambito di tali attività la Banca può assistere i promotori per l’elaborazione del piano economico finanziario (business plan), per la definizione del mix ottimale delle fonti di finanziamento (sia ordinarie che agevolate e sia a titolo di debito che di equity) e per la predisposizione dei presupposti di bancabilità (finanziabilità)definendo il sistema delle garanzie (tradizionali e contrattuali) costituenti il security package dell'operazione, ed infine fornendo direttamente e/o ricercando i finanziamenti necessari e previsti dal piano.